Ancora in Abruzzo per questo vino bianco tutto di uve Trebbiano, prodotto con metodo biologico e senza solfiti. Il vino ha un colore giallo con lievi riflessi verdolini, leggermente velato. I suoi profumi sono di fiori bianchi maturi e il suo gusto è pieno, sapido, minerale, con un bel finale.
Eccellente espressione del Montepulciano questo rosso prodotto in purezza con uve allevate a Controguerra, in provincia di Teramo. Il vino è caratterizzato da un bel colore rosso rubino carico con riflessi ramati, profumi intensi di frutta rossa ben matura e spezie. Al gusto il vino si palesa morbido, pieno, vellutato, di buona tannicità, lungo, intenso e persistente.
Passiamo in Emilia per questo ottimo Lambrusco prodotto con tutte uve Lambrusco di Sorbara. Il vino è di un bel colore rosso rubino chiaro, profumo di fiori e frutta rossa. Il gusto è secco, sapido, piacevolmente fresco.
Questo vino spumante rosato è prodotto con il metodo Charmat. Nel bicchiere si presenta con un fine perlage di bollicine, un bel colore rosato, profumi fruttati, morbido, fresco e abbastanza complesso.
Per produrre questo Prosecco sono state utilizzate le tecniche antiche quando non esisteva
l’uso dell’autoclave. Dopo la pigiatura e la prima fermentazione, il vino andava in letargo per risvegliarsi al ritorno della temperatura in cantina di 10-12°. Come allora il vino viene imbottigliato in primavera, rifermenta in bottiglia dove rilascia un deposito. Vino interessante per la sua schiettezza e unicità.
Questo è un vino rosso prodotto con un 90% di uve Nebbiolo e un 10% di Vespolina, allevate nel comune di Ghemme. Dopo la fermentazione sulle bucce, il vino subisce la fermentazione malolattica per poi riposare per tre anni in botti di rovere francese e successivamente sei mesi in bottiglia. Il vino si presenta di un bel colore rosso rubino carico con qualche riflesso ramato, il suo pofumo è intenso di fiori e frutta rossa matura, speziata. In bocca arriva caldo con tannini asciutti, buona acidità e giusto equilibrio
Sciogliete la gelatina come indicato sulla confezione. Aromatizzate la maionese con il prezzemolo. Fase 1. Aromatizzate il formaggio spalmabile con…
Fase 1. Pestate nel mortaio l’aglio con un cucchiaino di sale grosso. Fase 2.3.4. Cubettate la carne e ponetela a…
Pulite e lavate le seppie, quindi tagliatele ad anelli. In una padella rosolate nell’olio il cipollotto tritato. Aggiungete le seppie,…
Riducete a dadini piccoli le patate e le carote. Sbollentateli per 10 minuti in acqua salata, poi scolateli. Cubettate le…