Dalla classica e intramontabile polenta al ragù, una versione arricchita con la fontina e servita in moderne mono porzioni: una bontà!
Pesto: tritate con il minipimer 1 mazzetto di rucola con 40 g di Prosciutto di Parma, il basilico, la noce…
Mescolate le farine, il lievito, un pizzico di sale e l’olio e aggiungete gradualmente l’acqua fino ad ottenere un impasto morbido.
Ecco un ottimo vino rosso prodotto con tutte uve Nero d’Avola e, vinificato e maturato in barrique di rovere e poi 6 mesi in bottiglia. Ha un bel colore rosso rubino carico, profumi di frutta rossa matura, gusto pieno e morbido.
Un classico vino piemontese ottenuto con tutte uve Nebbiolo. Un vino dal colore rosso granata, profumi di frutta rossa, spezie, gusto intenso
Ottimo vino bianco prodotto con uve Grechetto, Trebbiano e Procanico, dal colore giallo paglierino carico, intensi profumi di frutta tropicale, ottima complessità gustativa e persistenza.
Ecco un gradevolissimo spumante ottenuto con Metodo Classico sottoposto ad una pressione inferiore al tradizionale ed ad un lungo affinamento sui lieviti di 30 mesi: di qui il suo perlage particolarmente fine, appunto “setoso”, e un gusto sapido e fresco.
Villa Matilde ha sottoposto le uve Falanghina alla spumantizzazione con il metodo classico e affinato sui lieviti per 60 mesi. Il risultato è un vino davvero piacevole, interessante, bel perlage fine e persistente, buona la freschezza e la nota fruttata e buono l’equilibrio al palato.
Torta al cacao: fondete e intiepidite il cioccolato.
Frolla salata: lavorate tutti gli ingredienti per la pasta, formate un panetto e fatelo riposare in frigo per 60 minuti.…