

Mescolate al pane il formaggio, la noce moscata e l’erba cipollina. Aggiungete le uova, poi emulsionate con 1/3 del latte. Bagnate il pane ed iniziate a preparare l’impasto (aggiungete altro latte, se fosse troppo consistente). Tra un’aggiunta e l’altra lasciate riposare e date tempo al pane di assorbire il liquido.
Alla fine l’impasto dovrà risultare molto morbido, ma non troppo bagnato.
Lasciate riposare per 30 minuti.
Formate un salame da cui si ricaveranno con il coltello i dischi che verranno formati a mano, quindi passati nel pane grattugiato ed adagiati in una padella antiaderente, perchè facciano una crosticina color nocciola chiaro.
A questo punto immergeteli in una pentola in cui bolle acqua salata e fate cuocere a basso bollore per circa 5 minuti.
Servite accompagnando con burro fuso, parmigiano ed erba cipollina.
I canederli al formaggio valgono una visita in Trentino!