

Pasta frolla: impastate farina, zucchero e burro a cubetti formando delle briciole. Finite di impastare con l’uovo. Raffreddate la pasta in frigo per 60 minuti. Con il matterello stendete la frolla e rivestite lo stampo unto e infarinato. Rifilate i bordi e pungetela sul fondo.
Foderate la pasta con un foglio di carta da forno e riempite lo stampo con fagioli secchi oppure con le sfere in ceramica per cotture in bianco. Cuocete in forno a 180° per 15/20 minuti, sfornate, eliminate i fagioli (o le sfere) e la carta, poi proseguite la cottura per altri 5 minuti.
Crema: sbattete i tuorli con lo zucchero e unite la farina, poi diluite con il latte a filo. Ponete la crema sul fuoco a fiamma moderata e, mescolando continuamente, addensatela.
Aromatizzate con il liquore e lasciate raffreddare.
Alla crema fredda unite il mascarpone già sbattuto con lo zucchero a velo.
Velate il fondo della crostata con la confettura e versate la crema.
Decorazione: guarnite la crostata con le fragole a fette e lucidatele con la gelatina, poi completate con la menta.
mi piacce molto, e lo faro, grazzie!!!
Prego!! 😉
PECHé LA PASTA MI VIENE SEMPRE TROPPO DURA????
Ciao Silvana! può darsi che tu sciolga troppo il burro… che intridendo molto farina, quando si raffredda rende la pasta dura. Quindi prova a tenere il burro meno morbido e poichè è una cottura “in bianco” (senza farcia) cuoci qualche minuto in meno. Facci sapere! 😉
è molto buona
grazie come sempre x la pubblicazione delle ricette …tutte facili e molto interessanti..la torta con le fragole la farò x San Valentino che ricorr e il compleanno du mia nuora…ciao