

Fase 1.2. Lasciate riposare per un paio d’ore le vongole in acqua tiepida e sale grosso, poi cambiate l’acqua ripetutamente per eliminare la sabbia eventualmente rimasta. Versatele in una capace casseruola con il vino e un poco di prezzemolo.
Trasferite il tegame incoperchiato su fiamma vivace e fatele aprire. Lasciatele raffreddare per qualche minuto, poi eliminate i gusci (conservatene alcune intere). Passate nel colino il fondo di cottura e tenetelo da parte. Tritate finemente l’aglio e appassitelo in padella in 5 cucchiai d’olio, irrorate con il fondo di cottura delle vongole e unite i pomodorini. Aggiustate di sale.
Fase 3. Cuocete il sugo per 10 minuti prima di aggiungere le vongole.
Portate avanti la cottura a fiamma moderata per altri 5 minuti. Se il sugo dovesse asciugare troppo, aggiungete qualche cucchiaio d’acqua.
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolateli quando salgono a galla e passateli in padella con il sugo alle vongole. Distribuite gli gnocchi nei piatti e completateli con il prezzemolo tritato.