

Carta da forno e carta d’alluminio:
la carta da forno, utilissima per rivestire gli stampi, evita che le preparazioni si attacchino e ne favorisce il trasferimento sul piatto da portata. La carta d’alluminio ha svariati usi ed é indispensabile per proteggere le preparazioni nelle cotture in forno.
Matterelli, taglieri e ciotole:
le attrezzature indispensabili per preparare la pizza sono poche e di uso comune: ciotole, canovacci, matterello e tagliere. Serviranno per stemperare il lievito di birra, impastare, proteggere la pasta durante la lievitazione e stenderla.
Stampi da pizza:
nelle classiche forme tonde, con i bordi bassi, in materiale antiaderente, vanno comunque sempre unti o protetti con carta da forno. Lo stampo forato ha il vantaggio di favorire la cottura uniforme della pasta.
Stampo da pizza in carta e alluminio:
gli stampi in carta antiaderenti sono comodissimi e monouso. Gli stampi in alluminio sono reperibili in diversi formati con bordi più o meno bassi.
Stampo rettangolare e tondo a cerniera in antiaderente:
gli stampi a cerniera antiaderenti sono veramente comodi per sformare senza preoccupazioni torte salate e quiche. Lo stampo rettangolare viene utilizzato soprattutto per realizzare focacce semplici o farcite. Entrambi vanno unti con olio o protetti con carta da forno.
Tagliapizza:
possono essere metallici a rotella, oppure in materiale
antiaderente con il taglio seghettato o liscio. Hanno il vantaggio di produrre sulla pizza un taglio netto che evita di trascinare le farciture e rovinare l’estetica della fetta.