

Pancake: miscelate la farina con il sale, il lievito e lo zucchero. In un’altra ciotola sbattete le uova, poi unite il burro fuso e freddo. Versate il latte mescolando.
Fase 1. Amalgamate il liquido alle polveri. Ungete una padellina e versate un mestolino di pastella. Cuocete il pancake rigirandolo. Procedete alla preparazione di tutti i pancake fino ad esaurire la pastella.
Fase 2.3. Mele: sbucciate le mele, detorsolatele e tagliatele a fettine non troppo sottili. In una casseruola versate il miele, l’acqua, le mele e la scorza grattugiata d’arancia. Cuocete le mele per 10 minuti. Raccogliete le fette cotte e versate il fondo di cottura in una ciotola.
Fase 4. Disponete nei piatti un pancake, poi ricopritelo con fettine di mele, adagiate un secondo pancake e ancora mele. Procedete a comporre il piatto con altri pancake e mele. Irrorate con il fondo di cottura e decorate con scorzette di arancia.
Alleate di gusto e salute
Renetta Melinda regala al palato un gusto aromatico piacevolmente acidulo ed è ricca di polifenoli, preziosi antiossidanti naturali che non si disperdono durante la cottura. Provatela in abbinamenti dolci e salati e vi conquisterà.
Per info: renetta.melinda.it