

Spezzettate le albicocche e ponetele con il resto della frutta disidratata e candita nella grappa.
Sciogliete il lievito nell’acqua, unite 10 g di zucchero e 25 g di farina. Lasciate lievitare per 15 minuti. Sbattete l’uovo.
Alle farine miscelate con il sale, unite la scorza grattugiata di limone, il latte, l’uovo sbattuto e il lievito fermentato.
Impastate energicamente e unite a poco a poco il burro morbido a fiocchetti. La pasta dovrà risultare molto morbida e setosa.
Completate l’impasto con la frutta sgocciolata dal liquore. Modellate un filoncino e adagiatelo nello stampo unto e infarinato. Proteggete il pane con un canovaccio e lasciatelo lievitare fino al raddoppio del volume.
Cuocetelo in forno a 175° per 55 minuti. Sfornate e sformate il dolce sulla gratella, poi servitelo spolverizzato con molto zucchero a velo.
La quantità di liquidi negli impasti lievitati è sempre approssimativa. Dipende infatti dal grado di umidità e dalla qualità delle farine utilizzate. La pasta dovrà risultare sempre molto morbida al tatto.