

Spremete il succo degli agrumi. Tritate finemente sedano, carote e cipolle. Ponete il trito in un tegame, irroratelo con l’olio e appassite. Infarinate gli ossibuchi e rosolateli. Quando saranno dorati sfumate con il succo degli agrumi e aromatizzate con l’aglio e l’alloro, sale e pepe.
Portate avanti la cottura a fiamma bassa e tegame coperto, irrorando gli ossibuchi con brodo caldo versato a poco a poco.
Quando saranno teneri, conservateli in caldo.
Risotto: lasciate imbiondire la cipolla tritata in metà burro. Unite il riso, tostatelo, quindi bagnatelo con un mestolino di brodo bollente.
Salate, pepate e portate avanti la cottura aggiungendo brodo.
Circa a metà cottura diluite lo zafferano in una tazzina di brodo e bagnate il risotto. A cottura mantecate il riso con il burro restante e il Parmigiano grattugiato.
Distribuite nei piatti il risotto e cospargetelo con il prezzemolo. A fianco adagiate un ossobuco, un cucchiaio di sugo e un poco di scorzetta d’arancia.
Piatto raffimato e delizioso!!!!
Siamo assolutamente d’accordo con te!