

Pelate il gambo degli asparagi e spuntate la parte legnosa, poi cuoceteli per circa 10 minuti in abbondante acqua salata. Scolateli, tagliateli a pezzettini, quindi rosolateli per pochi minuti in un filo d’olio. Scaldate il brodo in una pentola e, prima che raggiunga il bollore, versate gradualmente il semolino girando con una frusta. Mescolando con un cucchiaio di legno cuocete il semolino per 10 minuti circa, poi salate, pepate e, lontano dal fuoco, incorporate l’uovo, il pecorino, 70 g di burro e amalgamate.
Con il burro restante ungete gli stampini, poi cospargeteli con il pangrattato e distribuite 2/3 del semolino coprendo anche le pareti fino al bordo.
Versate negli incavi del semolino gli asparagi messi da parte, i tuorli e il Groviera a cubetti. Chiudete gli scrigni ricoprendoli con il semolino rimasto e infornateli a 180° per 10 minuti. A cottura ultimata, sfornateli, sformateli sul piatto da portata e decorateli con qualche punta d’asparago e spicchietti di pomodorini.