

Pulite i funghi e tagliateli a pezzetti. In una casseruola dai bordi alti dorate in olio l’aglio e la cipolla tritata, poi aggiungete gli stinchi e rosolateli brevemente da ogni lato.
Fase 1.2.3. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare, quindi aggiungete il brodo vegetale necessario e incoperchiate. Cuocete gli stinchi per 10 minuti, poi aggiungete i funghi e il rosmarino tritato. Regolate di sale e pepe e terminate la cottura. Servite la carne con il sugo di cottura, i funghi e le patate arrosto.
Ottimo piatto l’ho provato e ha entusiasmato i miei ospiti.
Tutto ottimo però io preferisco cuocere gli stinchi comperati dal macellaio anche se 3ore di cottura sono tante ma non c’è paragone con lo stinco del cartone precotto .
buonissimi ma preferisco stinchi freschi:3 ore di cottura e i funghi surgelati: purtroppo!