Tagliatelle alla puttanesca
Preparazione:Facilissima
Preparazione:20 min
Cottura:q.b.
5
Pubblicato nel numero: 80 - Aprile/Maggio 2014
Ingredienti
450 g di tagliatelle
350 g di pomodorini
50 g olive taggiasche denocciolate
10 g di burro
4 filetti di acciughe
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaio di capperi dissalati
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
sale, pepe
150 g di passata di pomodoro
olio extravergine d’oliva
Appassite in olio e burro l’aglio tritato, aggiungete le acciughe, le olive e i capperi.
Quando tutto sarà insaporito e le acciughe sfatte, unite al sugo i pomodorini tagliati a spicchietti e, dopo una breve rosolatura, la passata di pomodoro.
Controllate il sale, pepate e proseguite la cottura del sugo ancora per 10 minuti.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e passatela in padella con il sugo.
Servitela con una spolverata di prezzemolo tritato.
Ottime tagliatelle: Veloci da preparare vi regalano il piacere di gustare una pietanza saporita.
Fase 1.2.3. Appassite in olio e burro l'aglio tritato, aggiungete le acciughe, le olive e i capperi.
Fase 4.5. Quando tutto sarà insaporito e le acciughe sfatte, unite al sugo i pomodorini tagliati a spicchietti e, dopo una breve rosolatura, la passata di pomodoro.
Fase 6. Controllate il sale, pepate e proseguite la cottura del sugo ancora per 10 minuti.
Condividi Su:
Buona,fatta senza nessun condimento xké siamo a diete ferrea,solo acciughe sott’olio,e tutto il resto:è venuta una bontà anche se la dose è di 50gr. X persona