

Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana e versate al centro olio, vino, acqua e un pizzico di sale.
Aggiungete i semi di finocchio o altri ingredienti scelti per aromatizzare i taralli.
Impastate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
Fase 1. Dividete l’impasto in più porzioni, formate dei cordoncini e tagliateli in pezzi lunghi 5 cm; afferrate le estremità e chiudetele formando un anello.
Fase 2.3.4. Scaldate il forno a 200° e nel frattempo portate ad ebollizione abbondante acqua salata; immergete pochi taralli alla volta ed estraeteli appena tornano a galla.
Disponeteli su un canovaccio pulito senza tracce di detersivo.
Allineate i taralli in più teglie oleate e cuoceteli per 20 minuti circa, fino a che risulteranno dorati e croccanti.
Spiegato molto bene grazie oggi provo
Ho fatto i tarallucci pugliesi un successo
Vorrei sapere quanti giorni si tengono e dove si mettono grazie
Ciao Maddalena! Evviva! ci fa piacere!! anche noi sono piaciuti moltissimo! Puoi conservarli in una scatola chiusa molto bene e possono durare anche un mese. 🙂