

In una casseruola fate bollire per 10 minuti 1,5 l d’acqua salata con la cipolla e la carota, il mazzetto d’erbe e una manciata di pepe. Unite il coniglio e fate bollire a fuoco medio per 50 minuti.
Lasciatelo raffreddare nel brodo, poi scolatelo e disossatelo. Sfaldate la carne, disponetela a strati in un vaso di vetro con qualche foglia di salvia e un paio di spicchi d’aglio e coprite con l’olio. Chiudete il recipiente e lasciate riposare al fresco per almeno due giorni.
In una grande casseruola, sistemate a strati le verdure mondate e tagliate, ponendo sul fondo le più consistenti e terminando con i pomodori. Preparate un’emulsione con olio, aceto, zucchero e sale e versatela sulle verdure. Coprite e fate cuocere a fuoco basso per 30 minuti. Mescolate delicatamente le verdure e continuate a cuocere scoperto per 10 minuti. Fate raffreddare, poi trasferite in contenitori di vetro con chiusura ermetica. Prima di servire spuntate le zucchine, tagliatele per il lungo in fette spesse circa 3 mm, poi scottatele 20 secondi in acqua bollente salata, quindi raffreddatele in acqua e ghiaccio. Aiutandovi con un tagliapasta, formate su ogni piatto una corona con un nastro di zucchina, riempite con un paio di cucchiai di tonno di coniglio precedentemente condito con un goccio di aceto balsamico Elsa Monari Federzoni e completate con la giardiniera.