

Torta: setacciate la farina, la fecola, il lievito, il sale e il cacao. Sbattete il burro e lo zucchero in una seconda ciotola.
Quando saranno cremosi, fate assorbire un uovo alla volta, alternandoli a cucchiaiate di polveri setacciate.
Completate con le polveri rimaste rendendo il composto omogeneo.
Aromatizzate con la raschiatura della bacca di vaniglia. Versate la massa nello stampo unto e infarinato e livellatela. Infornate la torta a 180° per 30 minuti. Sfornate, sformate e raffreddate il dolce sulla gratella.
Farcia: scaldate il latte e il latte condensato con la scorza del limone. Lasciate in infusione per 20 minuti, poi filtrate.
Fase 1.2.3. Sbattete le uova con lo zucchero, unite la farina, il latte e ponete sul fuoco. Mescolando addensate la crema. Allontanatela dal calore e raffreddatela bene prima di unire la robiola.
Fase 4.5.6.7. Assemblaggio: pareggiate la torta e dividetela in due strati. Bagnate le due metà, poi con la crema posta in un sac à poche distribuite la farcia sulla base. Assestate il secondo disco sulla pasta ricomponendo la torta e pennellatela con la gelatina di albicocche calda. Ponete la torta in frigo.
Fase 8.9. Glassa: fondete il burro con il cioccolato tritato. Mescolate il cacao con lo zucchero, l’acqua e il liquore, portate a bollore, togliete dal fuoco e unite il composto di cioccolato, poi mescolate e rimettete sul fuoco. Appena riprende il bollore, allontanate dal calore. Travasate la glassa in una ciotola per farla raffreddare, ma non indurire.
Fase 10.11. Decorazione: sbattete la glassa, poi versatela sulla torta e lasciate rapprendere.
Ponete torta e glassa residua in frigo ad indurire.
Trasferite la glassa fredda rimasta in un sac à poche con bocchetta tonda da scrittura e decorate la superficie della torta con dei ghirigori.
Completate la decorazione con il ribes.